Cannabis cosmetics are trending
Cannabis cosmetics are trending all over the world. So great is the hype and they are affordable and accessible in equal measure. Now it’s even possible to find cannabis-based facials in your local area thanks…
Iberian Peninsula express shipping
0€ Orders over 60€
*6€ orders under 59€
East, West, South Europe express shipping
0€ Orders over 150€
*18€ orders under 149€
North Europe express shipping
0€ Orders over 160€
*20€ orders under 159€
Ireland, Norway, UK normal shipping
0€ Orders over 60€
*6€ orders under 59€
Rest of the world normal shipping
0€ Orders over 180€
*25€ orders under 179€
Shipping costs can be confirmed in your shopping cart.
For additional shipping methods, please reach out through info@kannabia.com.
*Website protected by SSL.
**Not available in all regions.
*Your coupon will be sent via email.
*Should you have any question, comment or feedback, please do not hesitate to contact us.
Il latte di canapa è una bevanda vegetale ricavata dai semi di canapa, ricca di Omega 3, Omega 6, proteine, fibre e ferro.
È un ottimo sostituto vegan al latte vaccino, adatto per intolleranti al lattosio ed allergici e per essere utilizzato come alternativa nella realizzazione di frullati, dolci ed altri piatti.
Per la sua preparazione utilizzeremo semi di canapa interi o decorticati, facili da reperire in commercio.
Vediamo adesso quali sono gli ingredienti ed il procedimento per ottenere il latte di canapa fatto in casa.
Ingredienti per 1 litro di latte:
Strumenti necessari:
Procedimento:
Nel caso in cui si utilizzino i semi interi, dopo averli lasciati in acqua per una notte, sciacquarli e proseguire. Nel caso dei semi decorticati, non sarà necessario metterli a bagno e potremo procedere alla normale realizzazione della nostra ricetta.
Aggiungere ai semi 300 ml di acqua.
Frullare utilizzando il mixer a immersione (o il frullatore) a velocità massima, per 2 minuti circa, poi fermarsi, lasciar depositare e ricominciare per altri due minuti.
Una volta amalgamati i semi con l’acqua fino ad ottenere un prodotto omogeneo, aggiungere 200 ml di acqua ed azionare nuovamente il frullatore per alcuni minuti.
Aggiungere finalmente la quantità restante di acqua e frullare.
Filtrare il liquido ottenuto con il colino (o con il panno) e utilizzando l’imbuto, versarlo nella bottiglia. Avendo l’accortezza di utilizzare una bottiglia con chiusura ermetica, sarà possibile conservare il latte di canapa in frigorifero per diversi giorni.
È possibile realizzare il latte di canapa con un estrattore di succo avendo l’accortezza, durante l’estrazione, di aggiungere dell’acqua ai semi (anche in questo caso, se si tratta di semi interi, si consiglia di tenerli in acqua per 12 ore).
Il latte di canapa è pronto, possiamo adesso utilizzarlo per una colazione buona e nutriente, oppure per realizzare frappè o frullati di frutta di stagione, semplicemente sostituendo al latte vaccino il nostro latte di canapa.
Così come per altre bevande vegetali, è possibile aromatizzare o dolcificare il latte di canapa a nostro piacimento. Possiamo utilizzare zucchero di canna grezzo, sciroppo d’acero, stevia, oppure qualche dattero o dell’essenza di vaniglia o aromatizzarlo aggiungendo delle spezie al latte di canapa (cannella, zenzero o cioccolato in polvere) o all’acqua di preparazione. Possiamo per esempio mettere a bollire nell’acqua che useremo per la preparazione qualche stecca di cannella, chiodi di garofano, anice stellato, semi di cardamomo o altre spezie di nostro aggrado.
Un’idea salutare e veloce è inoltre quella di utilizzare il latte di canapa per realizzare il golden milk, la famosa bevanda a base di curcuma e latte, aggiungendo a 250 ml di latte di canapa appena fatto, un cucchiaino di pasta di curcuma, (realizzata amalgamando della curcuma con acqua fino ad ottenere un composto omogeneo) ed un pizzico di pepe nero.
Latte di canapa by Sicilcanapa
credit: Sicilcanapa