Kannabia Seed Company sells its customers hobby (collection) seeds for personal use. Its germination and cultivation is prohibited. The buyer undertakes to consult the legislation in force in his country of residence to avoid incurring in the performance of an illegal activity.
La cucina italiana, diversa da regione a regione, come si sa è un riferimento nel mondo del gusto e della qualitá.
Negli ultimi anni la pianta della canapa è tornata alla riscossa nel Belpaese e si è affermata sulle nostre tavole e nei nostri piatti per le sue enormi proprietà nutrizionali e per l’impegno di giovani imprenditori che hanno creduto ed investito nel reinserimento della canapa nel mondo dell’agricoltura italiana.
Il Gambero Rosso (casa editrice specializzata in enogastronomia, editore della conosciuta guida “Ristoranti d’Italia”, una delle prime tre guide del settore in Italia), ha recentemente dedicato un’articolo all’uso della canapa in cucina dal titolo “da droga al superfood” in cui esalta le proprietà nutrizionali della canapa.
Abbiamo chiesto a Nonna Canapa di darci una ricetta per un cult della cucina italiana in enclusiva per i lettori di YesWeSkunk: la pizza con farina di canapa.
Stand di Nonna Canapa
La farina di canapa si ricava dalla macinatura dei semi di Canapa Sativa ed è utile per regolare la risposta del sistema nervoso, del sistema ormonale e di quello immunitario. Adatta ai celiaci per l’assenza di gliadina e glutenina (ovvero di glutine), è composta per il 65% di edestina, una proteina altamente digeribile.
Ricca di fibre e sali minerali (soprattutto potassio, magnesio, ferro e zinco),contiene gli 8 amminoacidi essenziali, inclusi cisteina e metionina oltre che vitamina E sotto forma di tocoferoli. Abbondano inolte gli Omega 3 ed Omega 6, acidi grassi dalle proprietà antiossidanti, importanti per il nostro organismo.
Tante buone ragioni per provare la farina di canapa e cucinare con noi!
Vi presentiamo allora la ricetta di un’impasto per la pizza a base di farina di canapa da condire, se si vuole, con dell’ottima scamorza con semi di canapa made in Nonna Canapa.
Ingredienti
700 g di farina di grano duro
120 gr di farina di canapa
500 ml di acqua (in base all’umidità della farina la quantità dell’acqua può variare)
50 ml di olio extra vergine di oliva
20 gr di sale integrale
1 bustina di lievito
Condimento
500 gr di polpa di pomodoro
origano q.b.
gomasio q.b.
1 pezzo di peperone dolce
2 scamorze alla canapa tagliate a fettine sottili
Preparazione
Far lievitare l’impasto per 3 ore.
Accendere il forno in modalità pizza o al massimo della potenza.
Stendere l’impasto sulla teglia o varie teglie a seconda della grandezza.
(100gr di impasto corrisponde mediamente ad una pizza tonda)
Tagliare a fettine sottili la scamorza e metterla sulla pizza dopo averla condita con il pomodoro. Aggiungere il peperone, l’origano ed il gomasio.